Il distretto assicura alla popolazione che ne fa parte i servizi di assistenza primaria, mediante: medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica), ambulatori specialistici, assistenza domiciliare, cure palliative (a domicilio e in hospice), consultori, assistenza protesica, riabilitazione, servizi per le dipendenze patologiche, fornitura diretta di farmaci, prodotti per la nutrizione artificiale e dispositivi medici, servizi di salute mentale e di neuropsichiatria per l’infanzia e l’adolescenza, medicina legale. Il distretto, inoltre, coordinandosi con i Comuni, garantisce l’assistenza nelle residenze e nei centri diurni agli anziani fragili e alle persone con disabilità.