I problemi connessi alla salute mentale si presentano in tutte le fasce d’età, senza particolari differenze di genere, e sono associati a difficoltà nello svolgimento delle attività quotidiane: nel lavoro, nei rapporti interpersonali, in quelli familiari. Spesso alimentano forme di indifferenza, di emarginazione e di esclusione sociale. Il trattamento di tali disturbi richiede strutture e personale altamente specializzati per poter assicurare un approccio interdisciplinare a tutti i livelli di assistenza.
Il progetto di cura condiviso con il paziente inizia con l’accesso al percorso terapeutico presso il Centro di Salute Mentale (CSM) o il Centro di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (NPIA) dove avviene la presa in carico del paziente stesso. Qui, équipe multidisciplinari individuano e valutano il programma terapeutico (psicoterapia individuale, familiare, di gruppo) e farmacologico più appropriato e definiscono le procedure per l’erogazione del programma stesso (se in ambulatorio, oppure, nei casi più gravi, presso strutture residenziali o semi residenzialia caratteresocioriabilitativo).
Attraverso il Trova Strutture è possibile individuare le strutture più vicine alle esigenze di cura e assistenza, selezionando l’area di riferimento. In questo modo è possibile trovare non solo la struttura più vicina a casa ma anche la rete di intervento completa, in tutti i vari livelli di assistenza, che garantisce il percorso di cura più appropriato per il paziente e il sostegno più adatto per la sua famiglia.
Il tuo medico di fiducia può affiancarti nella scelta più consapevole e responsabile. Contattalo per avere tutte le informazioni necessarie ai tuoi bisogni di salute